Categorie
Archivi
Archivi del mese: settembre 2015
Le esperienze terrene dell’anima immortale
Sul fatto che i Druidi insegnassero che l’anima è immortale, anzi, eterna, non ci sono discordanze tra gli studiosi. Le testimonianze dei contemporanei sono tali da indurre a pensare che i Druidi non solo ritenessero l’anima immortale, ma anche trasmigrante … Continua a leggere
Pubblicato in Teologia druidica
Lascia un commento
Il culto di Hu Gadarn, il Mosè dei Cimmeri
Nella storia della cultura celtica e druidica medievale, dove evidentemente si trovano echi di antichi culti soggetti ad un’interpretazione cristiana, si ha notizia certa dell’esistenza del culto di Hu Gadarn, il quale, come ci ricorda Jean Reynaud[1], era un eroe … Continua a leggere
Pubblicato in Teologia druidica
Lascia un commento
Ceridwen e Gwyddon, la Iside e l’Osiride dei Druidi
Ceridwen o Karidwen legata a Gwyon o Gwyddon, il dio che ha insegnato agli uomini l’arte divina della poesia ed è dio dello spirito, riassume in sé Cibele, Diana, Proserpina, Minerva; è una sorta di Iside ed è assimilata a … Continua a leggere
Pubblicato in Riti antichi
Lascia un commento
Tâmhisùgh, benedizione druidica
Un’antica benedizione celtica dell’isola di Iona, uno dei cuori dell’antica chiesa cristiana celtica, chiamata Hy o Columkill (Colomba della Chiesa, isola di San Columba,) e dagli isolani Innis nan Druidhneah (l’isola dei Druidi), in quanto centro dell’antica religione druidica, si … Continua a leggere
Pubblicato in Teologia druidica
Lascia un commento
Il Green Man e l’Homo selvaticus
L’anima naturale e la natura animale.
Pubblicato in Libri
Lascia un commento
Ogam, l’alfabeto degli alberi
Cosa ci insegnano gli alberi? Come entrare in contatto con la loro energia? Come comprendere la loro simbologia? Come riesumare gli antichi insegnamenti druidici? Questo saggio costituisce il secondo volume di una trilogia dedicata all’Ogam. Vengono analizzati, sotto vari aspetti, … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Lascia un commento
Il vischio e la quercia
“Il Vischio e la quercia”, il cui autore è Riccardo Taraglio, è una guida completa, approfondita, assolutamente esaustiva alla spiritualità dei Celti e dei Druidi. Una lettura assolutamente indispensabile per quanti vogliano approfondire la conoscenza del mondo celtico e della … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Lascia un commento
La giustizia dei Celti
Il saggio storico giuridico di Matteo Passeri, illustre avvocato e, a pieno titolo, Brithen o Brehon, ossia giurista di professione, costituisce un quadro sinottico del diritto gaelico irlandese, con puntuali riferimenti alle fonti e alla bibliografia e significative indicazioni di … Continua a leggere
Celtica, nella tradizione antica dei Bardi
Celtica, la più importante manifestazione italiana di musica celtica, continua la tradizione del bardismo. Hersart de la Villemarqué riporta che “secondo Ecateo [250 a.C.], citato da Diodoro Siculo, i bardi erano una casta di sacerdoti del sole, le cui funzioni … Continua a leggere
Pubblicato in La Tradizione
Lascia un commento
I Druidi e la Tradizione primordiale
In un articolo pubblicato su: Le Voile d’Isis (1929), René Guénon, affrontando il tema della Tradizione primordiale, afferma che l’origine delle tradizioni è il polo e “il polo –scrive – a quanto si sa, non è occidentale più di quanto … Continua a leggere
Pubblicato in La Tradizione
Lascia un commento