Ogam, l’alfabeto degli alberi

OGAM l’Alfabeto Celtico degli AlberiOGAM L'ALFABETO CELTICO DEGLI ALBERI - VOL II°-federico gasparotti

Cosa ci insegnano gli alberi? Come entrare in contatto con la loro energia? Come comprendere la loro simbologia? Come riesumare gli antichi insegnamenti druidici? Questo saggio costituisce il secondo volume di una trilogia dedicata all’Ogam. Vengono analizzati, sotto vari aspetti, i primi dieci alberi dell’alfabeto Ogam, vale a dire Betulla, Sorbo, Ontano, Salice, Frassino, Biancospino, Quercia, Agrifoglio, Nocciolo, Melo. Il lettore, per ciascun albero, viene portato ad approfondire il relativo simbolismo naturale, i riferimenti nella mitologia celtica, le credenze popolari, gli usi pratici tradizionali, le proprietà curative, alcune ricette di liquori e decotti, l’analisi del messaggio divinatorio, il riassunto sull’insegnamento che ci arriva dell’albero, il metodo con cui approcciarsi al contatto fisico con la pianta, ed infine alcuni suggerimenti per compiere semplici rituali (personali, calendariali e di gruppo.

Pubblicità

Informazioni su fionnbharr

Giornalista
Questa voce è stata pubblicata in Libri. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...