Archivi categoria: Luoghi sacri precristiani

Il tempio di Mercurio a Sant’Eufemia

Tra i molti ritrovamenti nell’area sacra di sant’Eufemia (Comune di Brescia), dedicata a Mercurio, uno, in particolare, mi è parso di notevole interesse, ossia l’iscrizione che compare sull’architrave di un tempio, del quale, peraltro, non si è, fino ad ora, … Continua a leggere

Pubblicato in Luoghi sacri precristiani | Lascia un commento

Il Tempio di Bacco a Sant’Eufemia

In una lettera inviata il 23 aprile del 1853 dall’ingegner Pietro Filippini allo storico Federico Odorici, si trovano importanti notizie relative alla  presenza, a Sant’Eufemia, nel Comune di Brescia,  di un tempio dedicato a Bacco là dove nel 1008 è … Continua a leggere

Pubblicato in Luoghi sacri precristiani, Senza categoria | Lascia un commento

Il basilisco di Casnigo

Nella Àl dé Póss, che sale dal Serio verso il monte Erbia, là dove ora sorge una santella dedicata alla Madonna, la tradizione vuole che dimorasse il basilisco, i cui occhi sarebbero scavati nella pietra che sovrasta la cappelletta. Il … Continua a leggere

Pubblicato in Luoghi sacri precristiani | Lascia un commento

A Viadanica “Prato chierico”.

Viadanica, provincia di Bergamo,  è un antico centro agricolo della valle di Adrara, alla sinistra del torrente Guerna. Dalla parrocchiale si sale per una strada a tornanti fino alle frazioni di Giogo, due Torri (caratteristico nucleo con forti impronte medievali) … Continua a leggere

Pubblicato in Luoghi sacri precristiani | Lascia un commento

Peta, luogo sacro di Casnigo

Il luogo, denominato Petta, nel comune di Casnigo, in Valle Seriana, provincia di Bergamo, si presenta, ad una prima osservazione, di interesse archeologico per la presenza di un altare Neolitico censito dall’archeologa Raffaella Poggiani Keller, per la presenza, sulla sommità … Continua a leggere

Pubblicato in Luoghi sacri precristiani | Lascia un commento

L’area sacra gallo romana di Sant’Eufemia

S.Eufemia, frazione del Comune di Brescia, posta ai piedi delle colline a est del centro cittadino, fu in epoca gallo-romana luogo sacro tra i più importanti dell’area cisalpina. Dei ritrovamenti relativi all’area sacra gallo-romana in S.Eufemia si trova riscontro nel … Continua a leggere

Pubblicato in Luoghi sacri precristiani | Lascia un commento